ovodonazione
La fecondazione eterologa è un trattamento che permette di dare alla luce gravidanze attravero la donazione di gameti (ovociti e spermatozoi) a coppie infertili.
Lo screenig della donatrice avviene secondo criteri ben precisi: infatti, deve avere un’età compresa fra i 18 e i 35 anni, buone condizioni di salute fisica e psichica, storia clinica personale e familiare negativa per malattie genetiche o a trasmissione sessuale.
La donatrice viene considerata idonea alla donazione solo dopo una rigorsa e attenta valutazione medica, per escludere patologie che possano dare problemi al nascituro (per esempio matching genetico).
Lo screenig della donatrice avviene secondo criteri ben precisi: infatti, deve avere un’età compresa fra i 18 e i 35 anni, buone condizioni di salute fisica e psichica, storia clinica personale e familiare negativa per malattie genetiche o a trasmissione sessuale.
La donatrice viene considerata idonea alla donazione solo dopo una rigorsa e attenta valutazione medica, per escludere patologie che possano dare problemi al nascituro (per esempio matching genetico).
La donatrice selezionata dona i propri ovociti in modo anonimo e altruistico e, attraverso la sottoscrizione del consenso, si impegna a donare i propri ovuli alla coppia che desidera un figlio, senza cercare di conoscere la loro identità.
La coppia che riceve gli ovociti donati potrà conoscere solo il gruppo sanguigno e l'età della donatrice.