Cicli mestruali irregolari

Quando la metrorragia compare durante il ciclo mestruale prende il nome di menorragia (il risultato è una perdita di sangue abbondante); se invece il flusso, oltre ad essere abbondante, continua anche nella fase intermestruale si parla più correttamente di   menometrorragia.

Cause metrorragia durante la pubertà:

PUBERTA' PRECOCE: la bambina diventa donna anticipatamente e ciò determina  lo sviluppo sessuale prematuro (accrescimento del seno, sviluppo degli organi genitali, crescita di peli pubici ed ascellari, comparsa delle mestruazioni ed espansione dell'utero in termini volumetrici):

Cause Metrorragia nella donna adulta:

  • Cause uterine: MIOMI UTERINI, POLIPI ENDOMETRIALI, ENDOMETRITI, TUMORI;
  • Talvolta, l'abbondante perdita ematica genitale è spia di ABORTO SPONTANEO;
  • CAUSE ORMONALI: la metrorragia può infatti essere il "semplice" frutto di alterazioni ormonali transitorie;
  • CAUSE GENERALI: modificazione della coagulazione del sangue, patologie cardiache, infezioni.

Metrorragia in menopausa:

  • menopausa, periodo in cui la donna non è più fertile. Nel caso in cui la donna manifesti metrorragia nella fase antecedente la menopausa, la condizione suddetta può considerarsi pseudo-fisiologica. Se si presenta anche durante la menopausa, è SEMPRE CONSIDERATA PATOLOGICA e può essere causata da tumori dell'apparato genitale femminile.